
Casarecce al pesto di limoni e tartare di gambero: un viaggio nei sapori delle Eolie
I profumi e i sapori autentici delle Eolie nel piatto
Al ristorante Filippino di Lipari, la tradizione si intreccia con l’innovazione culinaria, mantenendo saldo il legame con la terra e il mare dell’arcipelago. La gestione familiare, affidata oggi ad Antonio, Lucio Bernardi e Antonio Jr., continua a valorizzare l’isola non solo per il suo paesaggio straordinario, ma anche attraverso una cucina capace di raccontare storie di sapori veri e radicati.
La loro filosofia gastronomica punta a perfezionare continuamente la tecnica senza mai sacrificare l’essenza: semplicità, creatività e un’attenta selezione delle materie prime locali, per esaltare “i sapori di una volta” in chiave contemporanea.
Un esempio perfetto è rappresentato dalle Casarecce al pesto di limoni con tartare di gambero, piatto fresco, vibrante e profondo come le acque che lambiscono le isole.
Ingredienti per 4 persone
-
300 g di casarecce
-
300 g di scorza di limone non trattato (solo la parte gialla)
-
200 g di gamberi freschi
-
30 g di mandorle pelate
-
30 g di pinoli
-
70 ml di succo di limone fresco
-
10 ml di olio extravergine di oliva
-
1/2 spicchio d’aglio
-
1 cucchiaio di crema di Parmigiano
-
3 foglie di basilico
-
3 foglie di menta
-
Sale q.b.
-
Pepe bianco q.b.
Procedimento
Con cura, prelevare la parte gialla delle scorze dei limoni, evitando quella bianca, più amara.
Nel mixer, frullare pinoli, mandorle, aglio, basilico e menta. Aggiungere quindi la scorza di limone e lavorare il composto, versando gradualmente il succo di limone fino a ottenere una consistenza cremosa. Regolare di sale e pepe.
Cuocere le casarecce lasciandole leggermente al dente. Scolarle e saltarle in padella con il pesto, aggiungendo un cucchiaio di crema di Parmigiano per mantecare bene il tutto.
Distribuire la pasta nei piatti, completando con una tartare di gambero fresco e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.
Un piatto che racchiude tutto il profumo, la freschezza e l’autenticità delle Eolie.